MUTUI ORA:
Dal nostro Blog
Gli errori più frequenti quando si richiede un mutuo

Acquistare casa ha un costo e la maggior parte degli italiani semplicemente non ha la liquidità necessaria per farlo e la strada del mutuo di acquisto diventa una scelta obbligatoria.
Prima però di commettere errori quando si sceglie questa via volendo fare da soli, è bene informarsi.

Approfondisci
Conviene di più accendere un mutuo o andare in affitto?

La scelta tra acquistare una casa con un mutuo o affittarla dipende dalle proprie esigenze e preferenze personali, così come dalla propria situazione finanziaria e dalle prospettive a lungo termine.
Cosa valutare? Scopriamolo insieme ora!

Approfondisci
Perché scegliere un mutuo di consolidamento debiti oggi conviene più che mai?

Da fonti Istat le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari (+0,5% rispetto al trimestre precedente e +14,4% su base annua)”.
Sempre più Italiani, dunque, accendono mutui, ma di che tipo?

Approfondisci
Quali sono le tempistiche per il mutuo? Tempi di attesa e di erogazione reali

Nonostante che oggi i tempi di attesa e di erogazione per ottenere un mutuo si siano considerevolmente ridotti rispetto al passato, perché tutto ormai è digitalizzato, i canonici 60 giorni promessi dalle banche per l’accredito della somma sono il più delle volte disattesi, soprattutto se scegliamo la strada del fai da te e se ci rivolgiamo a banche che trattano anche prodotti finanziari differenti.

Approfondisci
Chi è e cosa fa un mediatore creditizio

La figura del “Intermediario del Credito (Mediatore Creditizio)” è stata inserita tramite il decreto legislativo del 13 agosto 2010 n.141, diventata operativa nel 2012, il pilastro della nuova normativa è l’OAM, (Organismo degli agenti e dei mediatori creditizi), a cui compete, in via autonoma, la gestione degli elenchi dei professionisti del credito.

Approfondisci
Mutuo di consolidamento
Consente di unire tutti i finanziamenti in una sola rata mensile, con tasso agevolato.
Mutuo di rifinanziamento
Consente rottamare il mutuo in essere e ottenere anche liquidità.
Mutuo liquidità
Consente di ottenere liquidità immediata se sei in possesso di un’immobile su cui non grava nessuna ipoteca.
Pronto Conto
Consente di ricevere liquidità immediata e pagare la prima rata dopo un certo periodo.
Cessione del quinto 
per dipendenti
Consente di restituire la somma finanziata cedendo al creditore fino a un quinto del tuo stipendio.
Cessione del quinto 
per pensionati
Consente di ottenere da una banca o da un intermediario finanziario la somma che ti serve.
logo-sfondo-azzurro
SEDE LEGALE
Via Sardegna, 39 - 20146 Milano (MI)
DIREZIONE COMMERCIALE
Via Monte Rosa, 61 - 20149 Milano (MI)
Email creditoxte@pec.it
Iscrizione IVASS: E000616945
Tel. +39 0236769550
Creditoxte Mediazione Creditizia srl a socio unico
Socio unico: C.M.H. srl 
Iscrizione Elenco Mediatori Creditizi presso OAM n. M485
P.IVA 09462490963 
Numero REA MI 2547360

Capitale sociale deliberato e versato 65.000€
© 2023 Creditoxte - Tutti i diritti riservati