MUTUI ORA:

Creditoxte  - Società di Mediazione Creditizia

Creditoxte è una società di mediazione creditizia creata in conformità alle attuali disposizioni legislative che richiedono, per le società che operano nel settore, specifici requisiti societari, statutari e professionali per tutti coloro che ne fanno parte, dagli amministratori ai collaboratori.

Forti di una esperienza, del suo management, ultraventennale nel campo della mediazione creditizia, i professionisti di creditoxte hanno unito le proprie competenze per fornire alla clientela un servizio che non fosse solo la ricerca del “miglior finanziamento” possibile sul mercato, ma che si differenziasse dai competitor di settore per la volontà di offrire una vera e propria “consulenza in team”.

Creditoxte è attiva nel campo del credito, alle famiglie ma anche alle aziende, a supporto della ricerca di finanziamento delle piccole e medie imprese.

La normativa di settore è notevolmente cambiata nel corso degli anni ed ha chiesto alle società di mediazione creditizia di sviluppare una particolare “sensibilità” verso i propri clienti e una specifica attenzione nei confronti degli enti eroganti. Un’attenzione che premia il lavoro del team perché lo pone “al fianco” del cliente nella ricerca del finanziamento più adatto alle proprie esigenze con la certezza che ogni attività sia finalizzata all’ottenimento del miglior risultato.

L’aggiornamento costante consente alla rete di fornire un servizio di consulenza efficace al cliente: non solo segue i corsi di formazione obbligatori richiesti dalla legge (aggiornamento OAM, privacy, trasparenza, antiriciclaggio, IVASS), ma viene chiamata anche a seguire una serie di momenti di formazione “tecnica” sui prodotti offerti, “commerciale” sui sistemi di proposizione dei prodotti, “di comunicazione” sulle modalità di approccio e di gestione dei rapporti con la clientela.

La rete opera secondo procedure definite e standardizzate al fine di rendere l’attività gestibile e controllabile. Tuttavia, è fondamentale il lavoro di team che permette una personalizzazione delle offerte al cliente.

Oam verificato
Creditoxte offre mutui particolarmente vantaggiosi per tutti coloro che necessitano di acquistare casa fino al 100% del valore d’acquisto!

Sapevi che oggi puoi anche unire tutti i finanziamenti in una sola rata mensile, con tasso agevolato, tutto questo nel pieno rispetto della trasparenza e della qualità del servizio offerto?
CONTATTACI ORA PER SAPERNE DI PIÙ
Attraverso dei semplici passaggi troveremo insieme 
la soluzione più adatta a te. 

Hai bisogno di altri prodotti finanziari?

Con Creditoxte puoi ottenere:

È questo che ci differenzia!

Nel tempo abbiamo sviluppato un vero e proprio networking che ci garantisce di rintracciare per te il miglior prodotto finanziario in questo momento e, questo, il più delle volte, molto tempo prima della rete stessa.

In CreditoXTe troverai professionisti pronti ad ascoltarti, ciò che un monitor e una tastiera non potranno mai fare.

Spesso ci chiedono

Cos’è un Mediatore Creditizio?

La figura del “Intermediario del Credito (Mediatore Creditizio)” è stata inserita tramite il decreto legislativo del 13 agosto 2010 n.141, diventata operativa nel 2012, il pilastro della nuova normativa è l’OAM, (Organismo degli agenti e dei mediatori creditizi), a cui compete, in via autonoma, la gestione degli elenchi dei professionisti del credito. L’OAM è una associazione di natura privata, senza fini di lucro, con personalità giuridica, dotata di autonomia finanziaria, organizzativa e statutaria ed è vigilato dalla Banca d’Italia. I componenti dell’OAM sono nominati con decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, su proposta della Banca d’Italia.

Di cosa si occupa un Mediatore Creditizio?

Il Mediatore Creditizio è, per definizione, “la persona giuridica che professionalmente mette in contatto, tramite i suoi collaboratori, le Banche (Intermediari Finanziari), con la potenziale clientela per la concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma”. In sintesi, fa da ponte tra il cliente, sia esso un privato o un’azienda, e le Banche che erogano i finanziamenti.

Ad esempio, la convenienza di rivolgersi a un Mediatore Creditizio, nasce dalla conoscenza del Mediatore Creditizio stesso sulle regole di credito delle Banche e il suo compito è quello di analizzare il profilo di credito del cliente (tramite un’attività d’istruttoria fatta dal back office) il quale, analizza la richiesta e attiva tutti i controlli per la verifica: sia dei documenti raccolti e delle dichiarazioni se tutto è conforme identifica la banca idonea (in quanto, in ogni Banca, il suo Risk Manager definisce i parametri del credito del proprio Istituto, nei quali il Mediatore Creditizio e i funzionari della Banca devono applicare), successivamente, la richiesta viene inoltra alla Banca identificata per la delibera positiva.

In questo modo si può rendere un ottimo servizio sia al cliente che alla Banca che acquisisce un cliente di suo gradimento di conseguenza. Altro motivo per affidarsi a un Mediatore Creditizio, è quello del risparmio: nel dettaglio, il Mediatore Creditizio per professione, deve dare, in base i parametri di cui sopra, il prodotto migliore del mercato nel suo portafoglio Banche, facendo ottenere al consumatore le condizioni di credito più vantaggiose per lui.

Di cosa si occupa un Mediatore Creditizio?

Il Mediatore Creditizio è, per definizione, “la persona giuridica che professionalmente mette in contatto, tramite i suoi collaboratori, le Banche (Intermediari Finanziari), con la potenziale clientela per la concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma”. In sintesi, fa da ponte tra il cliente, sia esso un privato o un’azienda, e le Banche che erogano i finanziamenti.

Ad esempio, la convenienza di rivolgersi a un Mediatore Creditizio, nasce dalla conoscenza del Mediatore Creditizio stesso sulle regole di credito delle Banche e il suo compito è quello di analizzare il profilo di credito del cliente (tramite un’attività d’istruttoria fatta dal back office) il quale, analizza la richiesta e attiva tutti i controlli per la verifica: sia dei documenti raccolti e delle dichiarazioni se tutto è conforme identifica la banca idonea (in quanto, in ogni Banca, il suo Risk Manager definisce i parametri del credito del proprio Istituto, nei quali il Mediatore Creditizio e i funzionari della Banca devono applicare), successivamente, la richiesta viene inoltra alla Banca identificata per la delibera positiva.

In questo modo si può rendere un ottimo servizio sia al cliente che alla Banca che acquisisce un cliente di suo gradimento di conseguenza. Altro motivo per affidarsi a un Mediatore Creditizio, è quello del risparmio: nel dettaglio, il Mediatore Creditizio per professione, deve dare, in base i parametri di cui sopra, il prodotto migliore del mercato nel suo portafoglio Banche, facendo ottenere al consumatore le condizioni di credito più vantaggiose per lui.

Cos’è l’Attività di segnalazione? In cosa consiste?

La normativa indica la possibilità che ci sia un accordo di segnalazione tra due Mediatori Creditizi iscritti in OAM, nel quale il collaboratore del Mediatore “A” raccoglie la richiesta da parte del cliente e successivamente la passa al collaboratore del Mediatore “B”, società che ha la convenzione con la Banca erogante, che identifica il cliente e raccoglie la firma di richiesta.

Chi sono i Collaboratori?

L’attività dei Collaboratori la esercitano, in esclusiva, per conto di una società di mediazione creditizia, la quale ha l’obbligo di iscriverlo in OAM sotto di lui ed operano tramite: contatti diretti, internet e le agenzie Immobiliari sul territorio svolgendo un’attività di promozione finalizzata alla conclusione degli affari del Mediatore Creditizio stesso e, per tale ragione, sono legati a esso da un contratto di agenzia”.

Cosa si intende per Back office?

È uno staff formato dai dipendenti del Mediatore Creditizio; ha capacità di analizzare i clienti sotto il profilo reddituale, controlla che i documenti dei clienti siano veritieri e che i parametri richiesti dalle Banche siano conformi. Si occupa di tutto l’iter della pratica da quando entra fino alla sua chiusura con il notaio.
logo-sfondo-azzurro
SEDE LEGALE
Via Sardegna, 39 - 20146 Milano (MI)
DIREZIONE COMMERCIALE
Via Monte Rosa, 61 - 20149 Milano (MI)
Email creditoxte@pec.it
Iscrizione IVASS: E000616945
Tel. +39 0236769550
Creditoxte Mediazione Creditizia srl a socio unico
Socio unico: C.M.H. srl 
Iscrizione Elenco Mediatori Creditizi presso OAM n. M485
P.IVA 09462490963 
Numero REA MI 2547360

Capitale sociale deliberato e versato 65.000€
© 2023 Creditoxte - Tutti i diritti riservati