Il mediatore creditizio è il soggetto che mette in relazione, anche attraverso attività di consulenza, banche o intermediari finanziari previsti dal Titolo V del TUB con la potenziale clientela per la concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma (cfr. art. 128-sexies, comma 1, del TUB).
(Come da definizione dal sito OAM).
Sì sa il mercato è in continua evoluzione, il numero delle offerte aumenta per qualsiasi tipologia di prodotto e le realtà aziendali sono da sempre in aumento, anche oggi, anche con la situazione che stiamo vivendo.
Tutto intorno a noi è domanda e offerta e questo è valido in ogni campo.
Il mondo del credito certo non fa eccezione e districarsi in questo mare non è affatto semplice da soli, il mediatore creditizio può farti navigare in acque serene e sicure.
Oggi siamo convinti che basta avere un device, un portatile, un computer, persino uno smartphone, andare su internet, cercare un comparatore online e scoprire il finanziamento migliore, il mutuo più adatto alle nostre esigenze, il prestito personale migliore indipendentemente che tu sia un dipendente, un pensionato o un libero professionista.
Peccato poi scoprire che i tassi promozionali che abbiamo visto e che ci hanno colpito non rispecchiano la realtà.
Peccato verificare solo dopo che, per accedere a quella determinata promozione, valida per tanti forse ma non per tutti, occorre soddisfare determinati requisiti.
Così si ricevere una controproposta certamente meno conveniente per noi, si capisce che abbiamo solo perso tempo e ci si chiede perché non ci siamo rivolti a un professionista del credito, un mediatore creditizio.
Iniziamo tutto di nuovo e, questo, fino a quando scoraggiati diciamo di sì al primo che passa.
Sì perché, quando abbiamo bisogno di liquidità, quasi sempre abbiamo fretta di raggiungere questo obiettivo perché quella somma ci serve realmente.
Le cifre parlano chiaro: nel 2021 il debito delle famiglie ammontava complessivamente a 574,8 miliardi di euro con un balzo in avanti rispetto al 2020 di 21,9 miliardi ed un importo medio per nucleo famigliare di 22,2mila euro. Cifre da record che fanno ritenere la situazione grave soprattutto per il rischio di usura a carico di famiglie, piccole imprese e partite Iva.
[Fonte]
Presumibilmente le famiglie italiane, le aziende, i liberi professionisti si indebitano non per cose futili, non per capricci, non per togliersi uno sfizio ma per questioni molto serie.
Avere un tetto sopra la testa, cambiare macchina perché ci serve un mezzo per poterci muovere e andare a lavorare, cambiare gli elettrodomestici, ristrutturare casa prima che qualcosa di serio succeda non sono tutti motivi validi?
Le famiglie italiane, però, sono anche indebitate per un altro motivo.
Dirlo è forse antipatico ma in CreditoXTe sei tu non il prodotto al centro del nostro mondo e siamo soliti parlare onestamente: nel nostro Paese manca una cultura finanziaria che invece è propria di altri Paesi che ci circondano.
Diciamocelo francamente, ognuno ha il suo mestiere e come non ti metteresti a fare il meccanico, l’idraulico o l’elettricista in caso di guasti seri, così dovresti lasciare che un esperto in materia di credito, una società di mediazione creditizia riconosciuta e autorizzata, si occupi di questi prodotti in tuo nome e per tuo conto.
Parliamoci chiaramente, oggi, in Italia, se tante famiglie sono indebitate fino al collo tanto da non arrivare a fine mese è anche colpa d'investimenti sbagliati che si sommano spesso alla mancanza d'informazione.
Sì perché, anche quando la notte sembra davvero buia una soluzione per stare meglio c’è sempre e un mediatore creditizio è un professionista che saprà consigliarti al meglio indicandoti il prodotto giusto anche quando ormai hai perso le speranze.
Questo prima di cadere nelle mani sbagliate.
La vita è piena d’imprevisti e qualsiasi causa esterna, a volte improvvisa e imprevedibile, come:
per citarne solo alcune, può portare chi che sia a vivere sopra i propri mezzi e spendere più di quanto effettivamente si guadagni.
Capita e capita a molte più persone di quelle che credi.
L’importante è non farsi cavalcare dall’onda emotiva in questi casi.
Esistono, ad esempio il Mutuo per consolidamento debiti che consente di unire tutti i finanziamenti in una sola rata mensile, con tasso agevolato.
Come mediatori creditizi con oltre venti anni di esperienza in questo settore sappiamo quanto sia dura passare notti e notti insonni e proviamo soddisfazione quando riusciamo a risolvere un a situazione apparentemente complicata nel miglior modo possibile. Il nuovo sorriso sui volti provati per noi è qualcosa d’impagabile, regaliamo serenità.
Chiedere un prestito personale, un finanziamento, tuttavia, non è solo questo.
Certo oggi la maggior parte dei finanziamenti sono richiesti per pagare debiti, ottenere liquidità e in minima parte per ristruttura casa quando proprio non se può farne più a meno, ma ci sono anche mutui accesi per iniziare nuove vite.
È il caso della Generazione X (1960-1980) e della dalla Generazione Y (1981-1995) che, a titolo di esempio, ad aprile del 2022 hanno fatto registrare rispettivamente il 41,29% e il 45,60% delle richieste totali dei mutui, questo malgrado che la stessa richiesta sia calcata del 8,49% rispetto al mese precedente.
Come mediatori creditizi sappiamo bene che il motivo principale di quest’impennata è dovuta soprattutto alle agevolazioni concesse agli under 36 per l’accesso a questo tipo di finanziamento, tuttavia crediamo al futuro e aiutiamo a crearlo offendo Mutui particolarmente vantaggiosi per tutti coloro che necessitano di acquistare casa nel pieno rispetto della trasparenza e della qualità del servizio offerto.
In estrema sintesi, la convenienza di rivolgersi a un Mediatore Creditizio, nasce dalla conoscenza dettagliata da parte del professionista delle regole di credito delle Banche.
Il suo compito è di analizzare il profilo di credito del cliente e accompagnarlo fino alla conclusione con l’ottenimento del finanziamento.
Tramite un’attività d’istruttoria fatta dal back office, formato da uno staff di dipendenti del Mediatore Creditizio, si:
In Creditoxte, un pool di professionisti con oltre vent’anni di esperienza in questo settore, ha unito le proprie competenze per fornire un servizio che non fosse solo la ricerca del “miglior finanziamento” possibile sul mercato, ma che si differenziasse dai competitor di settore per la volontà di offrire una vera e propria “consulenza in team”.
È proprio questo team di professionisti che si occuperà di analizzare la tua richiesta e di attivare tutti i controlli per la verifica sia dei documenti raccolti sia delle dichiarazioni.
Quando tutto è conforme, lo stesso team che segue la tua pratica, identifica la banca e, successivamente, inoltrerà la richiesta all'istituto di credito identificato per la delibera positiva.
Ciò che molti non sanno è che ogni Banca ha un proprio Risk Manager che definisce i parametri del credito del proprio Istituto. Come Mediatori Creditizi conosciamo bene questi meccanismi e li sappiamo applicare concretamente.
È così che riusciamo a rendere un ottimo servizio sia al cliente sia alla Banca che acquisisce un cliente di suo gradimento di conseguenza.
Certamente no!
L’altro motivo concreto per cui affidarsi a un Mediatore Creditizio e a CreditoXTe è quello del risparmio.
Nel dettaglio, il Mediatore Creditizio per professione, deve dare, in base i parametri di cui sopra, il prodotto migliore del mercato nel suo portafoglio Banche, facendo ottenere al consumatore le condizioni di credito più vantaggiose e soddisfacenti per lui.
Tutto questo sommato al fatto che nel tempo abbiamo sviluppato un vero e proprio networking che ci garantisce di rintracciare per te il miglior prodotto finanziario in questo momento e, questo, il più delle volte, molto tempo prima della rete stessa, ti aiuta a capire perché rivolgersi a un Mediatore Creditizio e in particolare a noi di CreditoXTe conviene sempre.
o chiama ora il nostro Numero Verde 800-800 800 800.
Fisseremo un appuntamento in Video-Call o verremo noi direttamente a casa tua.
In alternativa vienici a trovare direttamente in sede, siamo a Milano in Via Sardegna, 39.
Quanto ti costa tutto questo?
Nulla fino al momento dell’ottenimento del finanziamento.