Il mutuo di consolidamento debiti è un particolare finanziamento che ti consente di accorpare tutte le linee di credito in essere, in un unico finanziamento.
Il consolidamento debiti è spesso l’unica chance per non essere segnalati al CRIF (Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria).
Prima che questo succeda, se non riesci a far fronte a tutte le rate, iniziati a guardare intorno, ne va davvero del tuo futuro finanziario.
Ammettiamolo!
Noi Italiani a differenza dei nostri amici Europei non siamo proprio delle schegge in materia finanziaria.
Soprattutto negli anni passati, quando era di moda comprare tutto a rate, siamo stati attratti nell’acquisto di qualsiasi cosa, tanto le rate erano piccole, tanto potevamo permettercelo. Poi, però, il numero delle diverse rate è cresciuto, come anche la loro somma a fine mese.
Tranquillo, sei in ottima compagnia, è successo un po’ a tutti.
C’è la vita lì fuori, possono esserci degli imprevisti, dobbiamo far fronte a nuove spese e per farlo magari si inizia a toccare quei pochi risparmi, si iniziano a svincolare le somme che avevamo messo da parte con tanti sacrifici, ma questo spesso non basta.
È così che iniziamo a entrare in un baratro dal quale è difficile uscire.
Il frigo nuovo perché il vecchio ormai non funziona più, la macchina usata ma certamente migliore di quella che ci ha appena lasciato a piedi, la caldaia, la TV, il figlio da mandare a scuola. No, non sono capricci e pagare poco per volta sembra l’unica soluzione!
Questo fino a quando succede qualcosa e ci sono scelte da fare, cose più importanti.
Qualche rata può saltare.
Così ci infiliamo in una situazione nella quale non vorremmo mai esserci trovati e bastano solo 2 rate saltate per essere marchiati come cattivi pagatori e così nessuna banca, nessun istituto di credito ci darà più fiducia.
All’interno del contratto che hai firmato, però, c’erano delle clausole e, anche se preso dall’euforia del momento non l’hai lette, le hai di fatto accettate.
Sono proprio quelle clausole che disciplinano gli interessi di mora, che scattano solitamente anche con un solo giorno di ritardo, ma soprattutto i meccanismi di tutela, che la finanziaria o la banca può mettere in atto per recuperare il suo credito.
Tra questi meccanismi rientra anche la possibilità di revocare immediatamente il contratto senza se e senza ma, rischiando il pignoramento dei beni.
Tutto quello che hai sta andando in fumo!
Al contrario di quello che si pensa, non pagare le rate non conviene mai.
Prima che ci sia la segnalazione alla Centrale dei Rischi, che ti negherebbe ogni possibilità di accedere a un nuovo finanziamento e, dunque, ti legherebbe a vita ai capricci dell’ente con cui hai contratto il debito, il Mutuo di consolidamento può venire in tuo soccorso.
Hai una casa di proprietà?
Hai una persona che possa farti da garante?
Rientri in una categoria speciale, ad esempio sei un under 36, sei sposato e uno dei due coniugi ha meno di 35 o sei un genitore single?
Se senti che le rate dei precedenti debiti ti stanno soffocando, il Mutuo di consolidamento debiti è lo strumento finanziario migliore per tirarti fuori da questa situazione.
Quando si accede un Mutuo di consolidamento, l’istituto concede un finanziamento per una determinata somma con cui potrai coprire tutte le pendenze ancora in essere dei finanziamenti precedenti e magari anche riuscire a ottenere una piccola liquidità extra.
Considerato che i tassi oggi sono i più bassi di sempre, questa è senza dubbio la soluzione migliore.
In questo modo otterrai un doppio vantaggio:
Ovviamente, però, questo avrà un costo.
Si tratta pur sempre di un mutuo ed è da considerare come un mutuo ex-novo.
Le spese per l’istruttoria della pratica, la perizia sull’immobile, le tasse connesse, l’iscrizione dell’ipoteca, le spese notarili ecc. dovranno pur essere pagate e saranno a tuo carico.
Poi occorre avere una garanzia disponibile, di solito di tipo ipotecario.
Prima, però, di gettarti in quest’avventura da solo, rifletti bene.
Hai già fatto piccoli errori in passato che ti sono costati caro, è forse il caso di farti seguire?
CreditoXTe è un pool di professionisti con oltre vent’anni di esperienza in questo settore che ha unito le proprie competenze per fornire un servizio che non fosse solo la ricerca del “miglior finanziamento” possibile sul mercato, ma che si differenziasse dai competitor di settore per la volontà di offrire una vera e propria “consulenza in team”.
È questo che ci differenzia!
Nel tempo abbiamo sviluppato un vero e proprio networking che ci garantisce di rintracciare per te il miglior prodotto finanziario in questo momento e, questo, il più delle volte, molto tempo prima della rete stessa.
In CreditoXTe troverai professionisti pronti ad ascoltarti, ciò che un monitor e una tastiera non potranno mai fare.
Ogni Istituto di Credito alla concessione di un finanziamento ha uno spread che oscilla in determinati range.
Noi di CreditoXTe conosciamo bene questi meccanismi e lavoreremo perché tu ottenga sempre il tasso più basso possibile e del tipo migliore per te in questo momento. Questo costituisce per te già un primo risparmio.
CreditoXTe, inoltre, ti accompagnerà passo dopo passo fino alla stipula notarile, senza chiederti nulla prima.
Ogni banca hai il suo Risk Manager che definisce i parametri del credito del proprio Istituto e questi parametri variano da Banca a Banca.
Conoscerli non solo ti fa risparmiare tempo ma ti dà la certezza quasi assoluta di accedere al finanziamento.
Di contro, qualora volessi fare tutto da solo, fare domanda a più Istituti contemporaneamente, ti mette sotto i riflettori.
Molti non sanno, infatti, che oggi esiste un database comune, utilizzato da tutte le banche per ridurre i rischi in cui sono riportate tutte le richieste.
Più domande nello stesso periodo da parte dello stesso soggetto potrebbero essere interpretate come qualcosa di negativo e, anche se questo non è vero, questa pratica può rallentare l’erogazione del finanziamento quant’anche di fatto impedirla, anche se ci fossero i requisiti.
Il mondo delle banche è un mondo a sé, gli istituti di credito sono delle vere e proprie aziende, questo non va mai dimenticato, come non va dimenticato che sei tu in una posizione di bisogno non loro.
Sulla carta richiedere un Mutuo di consolidamento debiti, quindi, non è difficile e può farlo chiunque.
Basta recarsi in banca, parlare con il personale addetto e presentare domanda.
È ciò che succede dopo che deve essere necessariamente gestito.
Sai negoziare gli spread?
Lo sapevi che nel TAEG che ti ha convinto a entrare in quell’istituto invece dell’altro, spesso, ci sono costi nascosti che la Banca non è obbligata a mettere ma che poi pagherai?
Conosci tutto dei mutui, ad esempio quali sono le polizze obbligatorie e quali non lo sono?
Sai a quale banca ti conviene rivolgerti prima?
Lascia i tuoi dati per essere ricontattato senza impegno.
Diventare un cattivo pagatore, precludendoti ogni possibilità di tirarti fuori da questa situazione, certo non ti conviene.