Nonostante che oggi i tempi di attesa e di erogazione per ottenere un mutuo si siano considerevolmente ridotti rispetto al passato, perché tutto ormai è digitalizzato, i canonici 60 giorni promessi dalle banche per l’accredito della somma sono il più delle volte disattesi, soprattutto se scegliamo la strada del fai da te e se ci rivolgiamo a banche che trattano anche prodotti finanziari differenti.
L’iter che le banche seguono per le pratiche di mutuo è più o meno sempre le stesso.
In una prima fase si raccolgono i documenti sia personali sia per l’immobile per la presentazione della domanda.
Una volta che la documentazione arriva agli uffici competenti dell’Istituto di Credito che abbiamo scelto, ci sarà una fase valutativa in cui saranno esaminati determinati parametri come la situazione reddituale del richiedente e del nucleo familiare, l’effettivo valore dell'immobile oggetto del finanziamento e l’eventuale presenza/assenza di garanzie supplementari da parte di terzi.
Da questa prima valutazione scaturirà un primo parere che, se positivo, avvierà la pratica alla procedura d’istruttoria vera e propria concedendo una pre-approvazione.
Per arrivare all’approvazione della pratica, dopo la pre-approvazione, l’Istituto di Credito dovrà accertare:
A tutto ciò seguirà una dichiarazione notarile preliminare e l’erogazione vera e propria del mutuo, solitamente riversata inizialmente solo come titolo deposito a garanzia.
Quando l’iscrizione dell’ipoteca sarà consolidata, il mutuo sarà effettivamente gestibile dal mutuario.
Oggi si parla tantissimo di “mutui veloci” e, quasi certamente, BNL è stata la prima Banca a utilizzare questo termine con la proposta 5 giorni.
Ovviamente i 5 giorni, però, non saranno i giorni utili per l’erogazione del mutuo ma bensì i giorni che la Banca sulla carta impiegherà per l’analisi di fattibilità.
Partendo infatti dal presupposto che solo per l’iscrizione e la consolidazione dell’ipoteca occorrono dai 10 ai 15 giorni, si comprende che in 5 giorni lavorativi il mutuatario non potrà aspettarsi che il mutuante gli metta a disposizione la somma richiesta.
Ciò che assicurano questi mutui iper-veloci in questo lasso di tempo, in realtà, è solo la delibera creditizia ma, da quanto abbiamo compreso prima, per l’approvazione del mutuo vero e proprio occorrono ancora tantissimi passaggi fondamentali, non per ultimi la relazione notarile e la perizia.
Molti sono convinti che oggi il web abbia accorciato i tempi.
Internet è una comodità assoluta.
Possiamo, ad esempio, trasmettere i documenti senza uscire di casa.
In pantofole seguiamo le istruzioni che appaiono sul monitor e trasmettiamo tutta la documentazione richiesta.
Ma cosa succede quando uno solo di questi documenti, per un motivo o per un altro, non va bene?
La pratica resta incagliata, insieme ad altre, da qualche parte e ciò che sembrava veloce diventa lento e farraginoso.
La verità è una e una soltanto: i mutui oggi sono concessi velocemente solo a chi ha una situazione patrimoniale molto forte alle spalle.
Per la gente comune, invece, i tempi di erogazione si allungano e 45-90 giorni, in particolare quando contrattiamo da privati, diventano la norma.
Come fare allora per ottenere un mutuo velocemente?
Esiste una soluzione a portata di tutti?
Chiunque oggi sa che, quando si parla di mutui, chiudere la trattativa in tempi celeri porta solo giovamento a tutte le parti.
Quando parliamo dell’acquisto della prima casa, ad esempio, un’erogazione del mutuo rapida farà felice il mutuatario, il venditore, sempre che si tratti di un mutuo per l’acquisto di un’immobile ovviamente, e perché no, anche la banca stessa.
Comprare casa oggi non è semplice. Budget, posizione, tipologia d'immobile, malgrado ci sia mercato, sono tanti i fattori da prendere in considerazione e non sempre combinano tutti tanto che spesso ci si accontenta.
Ecco allora che, quando troviamo la casa giusta, vorremmo firmare il rogito domani.
Chi vende, da parte sua, sa benissimo che adesso tutti i compromessi sono sempre vincolati all’erogazione del mutuo e prega e spera che il tutto si risolva nel più breve tempo possibile.
La banca, nonostante pensiamo che sia tutto fuorché nostra amica, ha anche interesse che la trattava si chiuda celermente ma deve prima essere sicura della posizione reddituale e finanziaria del mutuatario.
Tutti, insomma, vorrebbero chiudere il prima possibile ma, spesso, ignoriamo che siamo stati proprio noi, inconsapevolmente, ad aver allungato i tempi pretendendo di fare tutto da soli e commettendo errori.
In CreditoXTe, un pool di professionisti con oltre vent’anni di esperienza in questo settore, ha unito le proprie competenze per fornire un servizio che non fosse solo la ricerca del “miglior finanziamento” possibile sul mercato, ma che si differenziasse dai competitor di settore per la volontà di offrire una vera e propria “consulenza in team”.
Negli anni abbiamo costruito un vero e proprio network con il quale abbiamo consolidato rapporti con vari Istituti di Credito, imparando a conoscerli e farci conoscere.
Sappiamo tutto di questi Istituti di Credito. Semplicemente sappiamo come operano nel settore dei mutui, conosciamo direttamente e indirettamente i volti e le voci di chi c’è dietro una determinata scrivania e abbiamo un filo diretto proprio con chi si occuperà della tua pratica.
È questo che fa la differenza.
CreditoXTe ti accompagna passo passo fino all’ultima fase della tua pratica e, per te, tutto sarà gratuito fino a quando non ci sarà la firma davanti al notaio.
Il tuo mutuo è il nostro mutuo e, per tale ragione, sempre nella massima trasparenza del servizio che ti offriamo, spingiamo per concludere velocemente la pratica monitorando costantemente tutte le varie attività, certi del positivo riscontro.
In primo luogo dalla conoscenza.
Sappiamo con chi ci stiamo interfacciando e con l’esperienza acquisita in tantissimi anni di lavoro, abbiamo padronanza della situazione. L’esperto altro non è che chi ha già commesso tutti i possibili errori e certamente in futuro non li ripeterà.
In seconda battuta perché abbiamo già simulato con il nostro black-office, formato da un team di professionisti in questo settore, tutti i passaggi formali che la banca attuerà per valutare la tua pratica e se è positivo per noi, fiscali come siamo, lo sarà sicuramente anche per il mutuante.
Se a tutto ciò si somma il fatto reale e tangibile che, oltre ad accelerare considerevolmente l’erogazione del mutuo con tempi quasi sempre certi, rivolgendoti a CreditoXTe otterrai anche un considerevole risparmio, poiché negozieremo per te i tassi, oltre che la sicurezza di non commettere errori che potrebbero rallentare se non negare l’erogazione, hai un quadro completo del motivo per cui metterti subito in contatto con noi.
Questo, però, prima di richiedere decine e decine di preventivi in giro, pratica molto diffusa che rallenta e congela l’erogazione di qualsiasi tipo di mutuo poiché le banche oggi hanno un database comune in cui tutte le richieste sono archiviate in tempo reale e, varie domande, possono essere viste come una fretta eccessiva motivata da qualcosa di negativo.
Questo prima di essere messo in coda di attesa per un appuntamento, rischiando di essere scavalcato da chi arriva dopo di te e soprattutto essere rimpallato da un ufficio a un altro, in fondo conosciamo tutti i meandri della burocrazia.
Questo prima di farti colpire da un TAEG apparentemente basso per poi scoprire che il reale tasso si discosta moltissimo da quello presentato, perché le banche possono, anzi devono, omettere altri costi che alla fine sarai sempre tu a pagare, magari anche per servizi che spesso noi riusciamo a farti ottenere gratis o con un forte sconto.
Ottenere mutui veloci, poi, nella stragrande maggioranza dei casi, significa tassi d’interesse più alti perché l’urgenza, da che mondo e mondo, si paga. Questo con noi non succederà.
Vuoi comprare casa?
Hai bisogno di ristrutturare il tuo appartamento e magari anche ottenere una liquidità extra?
Contattaci ora senza impegno.
Affidati a veri esperti, affidati a CreditoXTE.