Mutui: il fisso conviene di più!

Nel terzo trimestre 2022 il mercato della casa ha registrato un incremento rispetto al medesimo periodo dello scorso anno…

Nel terzo trimestre 2022 il mercato della casa ha registrato un incremento rispetto al medesimo periodo dello scorso anno. Nei primi nove mesi dell’anno i rogiti sono complessivamente aumentati del 7,4%, ma diminuiscono gi acquisti con il ricorso al mutuo.

Le prospettive del mercato sono strettamente legate all’andamento dei mutui che evidenzia un’inversione di tendenza tra fissi e variabili. A novembre l’Eurirs, il parametro che serve da base per prezzare i finanziamenti a tasso fisso, ha registrato una netta discesa, invertendo una tendenza che sembrava destinata a durare.

Se la Bce manterrà il programma di aumenti graduali dei tassi, a partire dalla prossima riunione del 15 dicembre, l’Euribor continuerà a salire e con lui il tasso dei mutui variabili, mentre per l’Eurirs la prudenza è d’obbligo perché il parametro ha un andamento estremamente volatile.

In ogni caso, attualmente, per prendere un mutuo, a parità o quasi di tasso si continuerebbe a scegliere il fisso. Bisogna però tenere conto che le rate variabili, nel post inflazione, potrebbero scendere e rivelarsi convenienti ma i mutui a tasso fisso si possono surrogare e quindi si riuscirebbe egualmente ad approfittare del ribasso dei tassi.

Posted by: Giorgio Verderio

Share this post
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp